22 Novembre – Con Pietro, presentazione Vitalogio – Chiesa di San Nicola

 In

Illustrazione di Daniela Sbrana

Con Pietro

22 novembre – ore 17:00

Chiesa di San Nicola

Pisa era una città dove la CONOSCENZA veniva trasformata in RISORSA

VitaLogio n. 1
Pietro Armienti
professore ordinario di Petrologia
Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa

 

VitaLogio è un nuovo progetto di AsteroideA, nato per onorare persone che hanno vissuto vite illuminate, costruttive, aperte, gentili e avvezze all’esercizio della meraviglia. Essendo la nostra un’associazione di scuole, devono essere anche vite impegnate sul piano della formazione giovanile.
Di queste vite non raccontiamo la storia. Il VitaLogio non è infatti una tessera da utilizzare per una ricostruzione biografica, ma è il profumo di una vita che rimane indelebile, un ricordo olfattivo non del naso ma della mente, condiviso grazie al ritratto, alla scrittura e al fumetto.

Programma

Introduzione

Con il patrocinio del Comune di Pisa

Rosanna Prato, presidente di AsteroideA.

Saluti
  • Avv. Raffaella Bonsangue, Vicesindaco di Pisa
  • Prof. Michele Marroni, Prorettore dell’Università di Pisa
  • Prof. Michele Benzi della Scuola Normale Superiore, che porterà anche una breve riflessione su Fibonacci
Su un grande schermo sarà proiettato il VitaLogio
  • Racconto della nascita del VitaLogio e presentazione del Ritratto realizzato dall’artista Daniela Sbrana
  • Momenti di vita a cura del prof. Placido Longo, dell’avv. Lorenzo Bimbi e della dott. Simona Raneri
  • Fumetto realizzato dai ragazzi del liceo Artistico Russoli guidati dal prof. Fabio Leonardi
  • Elio Colligiani, responsabile del progetto, spiegherà come collaborare a VitaLogio
Proiezione del trailer del film documentario “PISA MEDIEVALE, I NUMERI SUL MARE, a cui ha collaborato il prof. Armienti fino a poco prima di lasciarci

Presentano l’opera:

  • Alessio Sbrana regista
  • Francesco Bottai compositore delle musiche
  • Piero Pierotti accademico storico dell’arte che – come il prof. Armienti – ha collaborato al film
  • Sandro Noto redattore di “Seconda Cronaca”
Partendo dalla scoperte del prof. Armienti, breve riflessione

Padre Mariano Raspanti, Parroco di San Nicola, e prof. Piero Pierotti.

Presentazione della targa ricordo della scoperta

Intervento conclusivo dell’ing. Paolo Ghezzi.

Fuori dalla chiesa, cerimonia di scopertura della targa da parte della Signora Armienti
Post Recenti