Riprende letture in hospice ACCENDI IL FARO CHE È IN TE! RINASCONO LE
"LETTURE IN
HOSPICE"
Studiare Oggi 2 Seminatori di Futuro Le interviste di Misha È tempo di Cercatori del Bello! Per la classe III G della Scuola "Castagnolo" non c'è bellezza più grande della PACE, perché permette lo sviluppo dei talenti che la Natura ha dato alla persona umana Ciao Simone Senza il Prof. Mosca AsteroideA non avrebbe osato tanto Grazie
Riprende Letture In Hospice Accendi il faro che è in te Rinascono le “Letture in Hospice” Studiare Oggi 2 – Seminatori di Futuro: Misha Studiare Oggi 2 - Finalità e mezzi Bellissima nuova lettura del progetto "Cercatori del Bello" Studiare Oggi - manifesto seconda edizione Studiare Oggi - prima edizione Ciao Simone Senza il Prof. Mosca AsteroideA non avrebbe osato tanto Vitalogio: il buon tronco tagliato rigermoglia per nuove vie

Chi siamo

AsteroideA è un’associazione che promuove, gestisce e coordina progetti per gli studenti delle scuole secondarie superiori.
Un lavoro generalmente condiviso da più scuole che serve per offrire un’esperienza di comunità scolastica globale a ogni studente.
Alcuni progetti sono molto ampi e si sviluppano su più anni, altri sono sporadici e legati a occasioni particolari della nostra città.
Se sono previsti concorsi o competizioni i premi sono sempre di carattere culturale, se possibile esperienze formative da inserire nel curriculum.

Finalita’

Fare lavorare insieme le scuole, ognuna a modo suo, affinché gli studenti scoprano la bellezza di appartenere ad una comunità scolastica

Riportare nell’orizzonte interiore dei giovani le idee di morte e di futuro, affinché torni in loro la voglia di contribuire al miglioramento del mondo

Migliorare il rapporto dei giovani con la lettura e con i libri, compagni preziosi di ogni momento della vita, dai primi anni ai giorni conclusivi

Far sperimentare ai giovani la condivisione dell’impegno altruistico culturale e civile, affinché assaporino il gusto più buono del vivere

I nostri progetti

GIORNALE DEI GIORNALI

Una redazione composta da studenti provenienti da tutte le scuole di Pisa, per indagare la verità attraverso la scrittura.

UNA TANTUM

Progetti più brevi ma altrettanto seri in cui le classi si sperimentano con grande impegno e spirito di collaborazione.

LIBRI STELLATI

Libri da scegliere, da amare, approfondire e da presentare, studenti ed esperti insieme, alla cittadinanza tutta.

LETTURE IN HOSPICE

Portare la propria voce e la propria mente in un luogo simbolico per fare volontariato ma anche come esperienza di vita

GIOVANI CERCATORI DEL BELLO

Storie da leggere, scrivere, tradurre e reinterpretare per un viaggio nel mondo alla scoperta di culture diverse.

VITALOGIO

Persone da onorare che vivono – o hanno vissuto – vite illuminate, costruttive, aperte, gentili e avvezze all’esercizio della meraviglia

STUDIARE OGGI

Ispirare le classi ed i giovani con le vite illuminate di persone virtuose ma vicine, per seminare adesso la speranza che in loro e per loro germoglierà nel futuro

Dicono di noi

  • Posso solo affermare, come tutti i miei compagni, di essere fiero di aver intrapreso questa, se possiamo definirla, “avventura”, che rappresenta indubbiamente un importante tassello che andrà a comporre il nostro personale mosaico della vita.

    Giovanni ITC Pacinotti

Le classi che partecipano

ITC Antonio Pacinotti 4^ AT 2015-16

ITIS, 4 MM 2016-17

Liceo Artistico Russoli 4^ C – 2015-16

Liceo Classico Galilei 1°C 2016-17

Liceo Classico Galilei 1^ D 2016-17

Ultime news

Ciao Simone

A Letture in Hospice, Simone Sbrana arrivava sempre in largo anticipo, solitamente sulla sua moto, la stessa dell’ultimo viaggio; voleva farsi trovare pronto all’arrivo degli studenti [...]

page 1 of 3
Contattaci

Inviaci una mail e ti risponderemo il prima possibile

Not readable? Change text. captcha txt

Inizia a scrivere e premi Enter per ricercare